Cos'è bandiera giapponese?

Ecco le informazioni sulla bandiera giapponese in formato Markdown:

Bandiera del Giappone (Nisshōki / Hinomaru)

La bandiera del Giappone, ufficialmente chiamata Nisshōki (日章旗, "bandiera del sole") ma comunemente nota come Hinomaru (日の丸, "disco solare"), è una bandiera rettangolare bianca con un grande disco rosso al centro che rappresenta il sole.

  • Simbolismo: Il disco rosso simboleggia la dea del sole Amaterasu, figura centrale nella religione shintoista e nella mitologia giapponese. Il bianco dello sfondo rappresenta l'onestà e la purezza.

  • Storia: L'uso del motivo solare come simbolo del Giappone risale al periodo Asuka (538-710 d.C.). La bandiera Hinomaru fu adottata come bandiera nazionale mercantile nel 1870 e come bandiera nazionale de facto del Giappone.

  • Ufficialità: Anche se ampiamente utilizzata, la Hinomaru non fu ufficialmente designata come bandiera nazionale fino al 1999, con la Legge sulla bandiera e l'inno nazionale.

  • Proporzioni: Le proporzioni della bandiera sono 2:3. Il diametro del disco solare è pari ai tre quinti dell'altezza della bandiera e il centro del disco è posto esattamente al centro della bandiera.

  • Controversie: Storicamente, la bandiera è stata associata al militarismo giapponese e alle azioni del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale, generando a volte sentimenti contrastanti, soprattutto in alcuni paesi asiatici.